Serena Maisto, nata nel 1982 a Mendrisio (Svizzera), è un’artista poliedrica e dalle diverse influenze.
Il suo percorso artistico comincia all’insegna del confronto con Jackson Pollock, la leggenda dell’Espressionismo Astratto: come nella ricerca del suo maestro, molte delle opere di Serena sono caratterizzate da ondate di colore che quasi invadono la tela, mostrando così le sue emozioni e le sue sensazioni.
Il suo lavoro, tuttavia, presto prende una direzione autonoma, anche grazie alla sua forte ispirazione ed alla sua abilità di utilizzo dei più svariati materiali e di molteplici tecniche artistiche.
Il risultato è un’artista capace di stupire ad ogni nuovo progetto, ora con un accurato lavoro sulle fotografie, ora con una grande abilità di pittura su tela o su altri materiali.
Dopo quasi 10 anni trascorsi a studiare la sua tecnica pittorica su diverse superfici e a creare la sua prima scultura in ferro, nel 2017 Serena inizia ad interessarsi alla fotografia e alle sue possibili re-interpretazioni, attraverso la serie “Time Line: my walk with Basquiat” e “Basquiat & I: into the present”, nella quale l’artista interviene con l’acrilico sugli scatti del fotografo svizzero Edo Bertoglio che ritraggono il celebre artista americano Jean-Michel Basquiat (opere presentate a Lugano e Londra con Cortesi Gallery).
Nei suoi ultimi lavori (presentati con Artrust nel 2019), Serena trova ispirazione creando una nuova tecnica artistica da lei definita "S-Composizione", dove le immagini lavorate trovano molteplici possibilità di intreccio, ritornando al “punto zero” per poter così ricreare nuove immagini. Questa volta l'artista parte da una base fotografica di Andy Warhol (foto di Karen Bystedt) ed ancora l’ormai “amico” Jean-Michel Basquiat (foto Edo Bertoglio).
Dopo aver creato ed installato le sue due prime installazioni, una a St. Moritz per un cliente privato ed in seguito per la Triennale di Maroggia (curata da Patrizia Cattaneo Moresi, Artrust, Melano), Serena è attualmente impegnata alla creazione della sua prossima collezione intitolata "Appearance & Reality"; opere che verranno presentate nel 2023 alla prima restrospettiva dell'artista al Matadero di Madrid.
Serena vive e lavora a Lugano.