Appuntamenti

Attimi da condividere

ART MUC
10-12.10.2025
Monaco di Baviera

Durante la fiera a Monaco di Baviera, verrà esposta per la prima volta Tweety De-Composition.
Un’opera scomposta di 140x140 cm realizzata in collaborazione con il fotografo tedesco Johannes Weingheimer.

All’interno dello stand, verrà presentata anche la collaborazione con la scultrice e pittrice Manuela Mollwitz, con il primo OTTO Il Bassotto griffato Serena Maisto.

CAPIFID
20.05.2025-24.10.2025
Eterogenea

La mostra intitolata Eterogenea inaugura la quarta edizione espositiva presso gli uffici Capifid-Bullani.

Il progetto è stato realizzato in collaborazione con la curatrice e critica d’arte Viviana Vergerio con l’intento di sviluppare ulteriormente il connubio fra arte e impresa, un punto di riferimento della missione di Capifid.

La mostra Eterogenea mette a confronto due artiste, Eva Antonini e Serena Maisto, con lavori rappresentativi del loro percorso artistico. Due personalità diverse, ma unite dall’amore per la materia e dalla continua sperimentazione.

Il percorso espositivo, attraverso una selezione di opere, propone un confronto fra le due artiste pensato per cogliere tratti della loro personalità e del loro “fare arte”.

La prima scultrice, comunicativa e passionale, la seconda artista visiva, introspettiva e animata dai grandi slanci d’azione.

Lo spettatore dovrà orientarsi tra opere scultoree realizzate in bronzo, creta e marmo, a tutto tondo, o installate a parete da Eva Antonini e vernici stese su tela o plexi con la tecnica del dripping o con rigore geometrico, create da Serena Maisto su basi concettuali.

Il focus espositivo è lo scambio dialogico tra bidimensionalità, la sua forza e il suo potere evocativo e la tridimensionalità, tema con cui, l’arte, ma anche altre discipline, tra cui la matematica e la cartografia, si sono sempre misurate.

Il titolo della mostra si ispira alla massima “il tutto è più della somma delle singole parti”, in questo caso, opere eterogenee che attivano la sfera percettiva dello spettatore su più fronti, stimolando l’immaginazione e la formazione di visioni unitarie.

È possibile organizzare visite guidate con l’artista scrivendo all’email in fondo alla pagina.